26/09/07

IBM, covegno 2.0 e i pirla 2.0


Pensa di non usare più le e-mail e che tutti possano vedere lo stato dei tuoi lavori ed il tuo profilo professionale completi di competenze. Pensa di avere un blog dove i colleghi ti lasciano commenti e di partecipare alla creazione di un wiki aziendale.

Futuro improbabile?

No, attuale. In IBM per esempio.

Oggi ho partecipato al convegno "Portal e Web 2.0 : Percezione ed utilizzo delle tecnologie Web 2.0 nelle Imprese italiane" ( http://www.nextvalue.it/).

E' stato più commercaile che strategico, ma c'è stato un intervento interessante di John Campitelli Senior Software Specialist, IBM Italia su come cambiano i portali per i clienti e per i dipendenti con il 2.0.

John ha mostrato l'esempio prprio di IBM che ha cambiato il modo di interagire tra colleghi tramite intranet.

Hanno un sistema che sfrutta i concetti di wiki, blog, social networking che gli ha permesso di introdurre nuove logiche nel modo di lavorare.
Sembra non usiano quasi più le e-mail internamente, che abbiano un nuovo modo per profilare i dipendenti (di cui visualizzano tutte le competenze e lo stato dei lavori) e nuovi modi di interagire (simili ad alcune proprietà di sistemi di CRM). Hanno blog interni e wiki.

Hanno trasformato l'azienda in 2.0 ottenendo benefici in efficienza ed afficacia.

Domani entra in azienda e descrivi il modello di Jhon ai tuoi capi.

"Che cazzo dici..wiki? blog? condivisione e partecipazione attiva?....Ma che roba è? Va a lavurà pirla".

Non deprimerti "pirla 2.0" (con affetto, lo sono anch'io!)...hanno ragione loro per ora. E' una questione di cultura e presto ci sarà uno Tzunami 2.0 che farà parlare anche loro la tua lingua.
Tieni duro e avrai una marcia in più.... presto.

Pensavo che IBM fosse un dinosauro, invece è un camalente agile ad adattarsi alle novità 2.0..tanto di cappello!

Vuoi saperne di più? Vai a trovare jhon: http://www-05.ibm.com/it/events/lanciolotus/agenda.html

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Premetto che faccio parte della comunita’ dei “Pirla 2.0” quello che mi fa piacere e’ leggere che la comunita’ e’ sempre piu’ guidata da Autorevoli societa’ del mondo ICT.

Tanto per citarne due:
- Cisco che sta entrando pesantemente in questa “seconda fase dell’innovazione”. Recentemente infatti John Chambers (CEO di Cisco) ha dichiarato che saranno gli utenti stessi a a guidare questo cambiamento attraverso lo sviluppo di vere e proprie “Social Networks”.
http://www.weekit.it/index.php?option=com_content&task=view&id=39015&Itemid=191

- Nokia il cui capo supremo, Olli-Pekka Kallasvuo, dichiara: “Saremo una società centrata sulla web Experience. Vogliamo essere il leader nell’affrontare le sfide della convergenza digitale”.
La societa’ finlandese sta infatti lavorando alla piattaforma Ovi che rappresentera’ la porta di accesso alla “social network” della societa’ per incontrare persone, condividere esperienze e blog.
http://www.weekit.it/index.php?option=com_content&task=view&id=39016&Itemid=191

…credo che la strada sia Giusta… lunga ma Giusta.

Mat, probabilmente ci saremo arrivati (o quasi)quando per partecipare al convegno non dovrai piu' andare all'evento ma "verra lui" da te..

Anonimo ha detto...

io ci arriverò, la nostra azienda anche.
Ci vorrà del tempo, ma convegmi 2.0 sono già nelle mie vene e usciranno come idee tra qualche mese.

ma come fai a sapere così tante cose sugli argomenti che posto, facendo parte di una azienda in cui la cultura sull'ambiete IT non è così diffusa?

Anonimo ha detto...

..cercando cultura ..altrove, purtroppo !!

Anonimo ha detto...

Non manca molto al WEB 2.0, molti stanno lavorando in gran segreto.
Società come Google e altri giganti stanno creando l'infrastruttura della nuova rete, sarà sicuramente migliore, più sicura, più flessibile, ma purtroppo anche p

african dream team ha detto...

Fed,

manca un pezzo...ce lo scrivi?
Tu ed io siamo tra quelli che si stanno muovendo in gran segreto.
Tu perchè lo fai?

Io per essere il primo ad avere un blog (non "tecnologico") sul settore dell'IT. CI sto riuscendo!

Così chi ha dubbi sul funzionamento del blog nel nostro settore dovrà guardare il mio counter e poi...capirà da se!

Anonimo ha detto...

Ciao Mat,
torno molto volentieri a leggere il tuo blog..intressant...issimo!
Ancora non capisco "il come" di questo nuovo modo di comunicare..e tu sai che sono abbastanza creativa...Intendo dire come praticamente mettere in atto azioni marketing "originali" nel nostro settore...Credo nel potere "umano" e dunque , forse presto anch'io riceverò qualche illuminazione...Da quel che capisco tu ci stai già lavorando...Allora ti racconto un anedotto "simpatico" :
Settimana scorsa mi trovavo a cena in un hotel e accanto a me due illustrissimi chirurghi di fama nazionale...i quali parlavano di tecnologia ed uno diceva all'altro "il mio 386..a volte non funziona benissimo!"..accipicchia! C'è ancora qualcuno che parla di questa tecnolgia obsoleta?

Anonimo ha detto...

e pensa che sul lato opposto ci sono quelli che pazzi come me parlano di una roba che si chiama 2.0...ci sarà una via di mezzo. no?